Occhiali da nuoto per bambini: Come scegliere i migliori occhiali da nuoto
Nuotare senza occhiali? Non è la stessa cosa. Gli occhi dei bambini sono sensibili, sia al cloro, al sale o ai semplici "schizzi". Gli occhiali da nuoto per bambini scelti correttamente portano un enorme cambiamento: da un'esperienza sgradevole diventa un divertimento confortevole.
Cosa considerare quando si scelgono gli occhiali da nuoto?
✅ Guarnizione in silicone morbido – non preme, non fa passare l'acqua.
✅ Cinturino regolabile – cresce con il bambino, si adatta a diverse forme di testa.
✅ Design – più giocoso è, meglio è! I bambini amano gli occhiali con motivi di animali, supereroi o effetti arcobaleno.
✅ Qualità delle lenti – in policarbonato, resistenti ai graffi e spesso anche con protezione UV.
Maschere subacquee: I migliori occhiali subacquei per bambini e come sceglierli
Non appena tuo figlio scopre il mondo sotto la superficie, non vorrai più farlo uscire dall'acqua! Ma affinché quel mondo sia visto davvero nitido, ha bisogno di una maschera subacquea per bambini.
Cosa considerare nelle maschere subacquee?
✅ Maschera facciale completa vs. classica – per i bambini più piccoli si consiglia la classica con la parte nasale coperta.
✅ Chiusura e comfort – bordi in silicone e cinturini regolabili sono fondamentali.
✅ Ampio campo visivo – più è ampio, più mondo sottomarino vedrà.
➡ Consiglio per i genitori: Prova sempre la maschera. Attaccala al viso senza cinturino – se tiene, si adatta perfettamente.
Snorkel per bambini: Insegna a tuo figlio a fare snorkeling con gioia e sicurezza
Iniziare a fare snorkeling è un'esperienza per un bambino. Respirare sott'acqua suona magico – e può esserlo, quando hai il giusto snorkel per bambini.
Caratteristiche principali dello snorkel:
✅ Snorkel con sistema dry-top – si chiude quando è immerso, l'acqua non entra.
✅ Boccaglio confortevole – silicone morbido senza pressione su denti e gengive.
✅ Lunghezza ideale – i modelli per bambini sono più corti, più facili da maneggiare.
➡ Consiglio: Allenati a respirare prima a casa – nella vasca, al lavandino, o anche durante il gioco. Acquisiranno fiducia e sicurezza.