Cobi Volkswagen T2 Bus, 1:35, 154 pz
Modello di veicolo della casa automobilistica tedesca Volkswagen Transporter 2b Bus del 1972 in scala 1:35. L'auto è realizzata in colore arancione con tetto e paraurti bianchi. Il grande simbolo VW decora il cofano anteriore. I vetri sono realizzati in plastica trasparente e l'auto rotola facilmente durante il gioco. I veicoli storici della collezione Action Town e Youngtimer sono così affascinanti che vorrete collezionarli tutti. Il modello è prodotto con licenza ufficiale Volkswagen AG.
Lo sapevate che:
Mentre sulle strade della Germania Est sfrecciavano i rugginosi furgoni chiamati Barkas, in Volkswagen si stava già preparando la seconda generazione del leggendario Transporter. Le sue origini, però, devono essere cercate nei Paesi Bassi.
Le basi del leggendario Transporter furono poste dal rivenditore di veicoli Volkswagen olandese Ben Pon, che notò sulle linee di montaggio dei carrelli di approvvigionamento con il cassone davanti e la cabina dietro il carico. Nel dopoguerra in Europa mancavano veicoli di ogni tipo, così l'intraprendente B. Pon iniziò a offrire questi carrelli ai suoi clienti. L'interesse fu enorme, ma le autorità olandesi rifiutarono di autorizzare un veicolo in cui il conducente si trovava dietro il carico. Tuttavia, questo non scoraggiò Ben. Tagliò un volantino dell'epoca e incollò su un foglio bianco un'immagine della cabina davanti al piano di carico e si recò in Volkswagen.
La direzione della VW valutò e approvò il concetto. Così nacque la leggenda, che oggi è già alla settima generazione.
La produzione in serie del T2 iniziò nell'estate del 1967. Volkswagen non riusciva a soddisfare la domanda. Nei primi mesi dal lancio sul mercato, il produttore registrò decine di migliaia di ordini. Le capacità produttive dovettero essere aumentate a 270 pezzi al giorno. A titolo di confronto, possiamo dire che il Barkas della Germania Est, con il massimo sforzo, produsse in 30 anni tanto quanto VW in 1,5 anni.
La costruzione del veicolo era semplice e affidabile. Così, nel tempo, al furgone standard si aggiunsero il pianale, il Kombi, il minibus, la Caravelle, l'ambulanza e la versione Samba con tetto in tela retrattile.
Il minibus era offerto in diverse versioni di disposizione interna. Tra le più popolari c'era la versione con 8 posti a sedere + conducente.
Negli anni '70, le forme arrotondate suscitavano un vero entusiasmo. L'auto piaceva a tutti, ma il Transporter divenne davvero un veicolo cult negli Stati Uniti durante l'apice del movimento hippie.
Il Transporter piaceva semplicemente. Il concorrente Ford Econoline era così brutto che veniva chiamato "hearse" – carro funebre.
I viaggi con gli amici a festival, nella natura o per procurarsi del buon "materiale" in Messico erano all'ordine del giorno.
In totale, furono prodotti 1.280.000 pezzi del T1 in molte versioni.
Parametri:
Dimensioni dopo l'assemblaggio 14 x 6 x 5,5 cm
Numero di pezzi 145 pz
Scala 1:35