Vuoi goderti l’estate con la tua famiglia in una piscina tutta tua? Questo articolo ti guiderà attraverso tutte le fasi dell’installazione di una piscina fuori terra – dalla scelta del luogo ideale alla preparazione del terreno, fino al montaggio della struttura, il riempimento dell’acqua e l’avvio del sistema di filtraggio. Grazie a istruzioni dettagliate, consigli pratici e avvisi sugli errori più comuni, potrai completare il montaggio senza problemi e goderti in tempo i primi spruzzi rinfrescanti.
Vuoi goderti un'estate all'insegna del divertimento in acqua, ma temi un montaggio complicato? Scopriamo insieme i trucchi segreti che ti permetteranno di installare una piscina fuori terra in giardino in modo facile, veloce e senza la minima complicazione. Dalla scelta del luogo alla preparazione del terreno, fino all'avvio del sistema di filtrazione, ogni passo sarà un gioco da ragazzi.
La piscina fuori terra cambierà la tua estate – 5 motivi per averne una
✅ Piscina istantanea: Dimentica le code in piscina – la tua piscina in giardino sarà pronta in poche ore.
✅ Costi contenuti, grande divertimento: Rispetto a una piscina interrata, costa una frazione del prezzo, offrendo lo stesso comfort.
✅ Nessun permesso di costruzione, nessuna preoccupazione: La piscina fuori terra non richiede burocrazia inutile e lunghe attese.
✅ Stagione su misura: Si smonta e si ripone in un'ora; non altera il terreno e puoi cambiarla a tuo piacimento.
✅ Dimensioni e design versatili: Dai piccoli modelli per bambini alle spaziose piscine con telaio – scegli quella giusta per il tuo giardino e la tua famiglia.
Come trovare il posto perfetto per la piscina – consigli segreti per non farla stare storta
1️⃣. La fortuna è in piano – non trascurare il controllo del terreno
✔ Scegli erba piana invece di qualsiasi riporto di ghiaia o pietre.
✔ Arieggia il terreno: Con una livella a bolla o semplicemente con un tubo dell'acqua, verifica che la superficie sia davvero piana.
✔ Evita le superfici in pendenza – anche una piccola pendenza può far "scivolare" la piscina da un lato.
2️⃣. Rimuovi tutti gli ostacoli – perché è necessario scavare erba e pietre
✔ Rimuovi il prato nel cerchio o rettangolo segnato – lascia il sottofondo libero da radici ed erbacce.
✔ Addio, pietre appuntite e rami – anche un piccolo sassolino può forare il liner della piscina.
✔ Mantieni l'ambiente pulito – elimina tutti gli ostacoli per un'installazione senza intoppi.
3️⃣. Come disegnare rapidamente il contorno preciso della piscina – bastano un pezzo di corda e della farina
✔ Piscina circolare: Lega una bottiglia di farina a una corda lunga quanto il raggio della piscina e disegna il contorno con un unico gesto.
✔ Forma rettangolare o ovale: Segna gli angoli con dei picchetti, contorna con la corda e usa il gesso per tracciare un contorno perfetto.
Sabbia e compattazione: l'arma segreta contro l'affossamento della piscina
1️⃣. Delicatamente e fino a 1 cm: perché uno strato di sabbia cambia tutto
✔ Massimo 1 cm di sabbia – renderà il sottofondo della piscina morbido senza creare irregolarità.
✔ Rastrello e zappa – con una stesura delicata della sabbia coprirai ogni piega.
✔ Compattazione con gli scarponi o un pestello leggero – la superficie "a biscotto" proteggerà il liner della piscina.
2️⃣. Controllo del livello: come farlo con una riga e una livella a bolla
✔ Appoggia le righe e controlla che non poggino su irregolarità.
✔ Livella a bolla: Punta il tubo dell'acqua e regola la sabbia in base al livello.
✔ Molte piccole regolazioni – pochi millimetri di dislivello possono deformare la piscina, quindi sii paziente.
Passo 2: Assemblaggio del telaio – costruzione della piscina che puoi fare in due
1️⃣. Piscina con telaio: come unire i tubi per non farli scricchiolare
✔ Organizza i pezzi per numero sul pavimento (tubi, gomiti, giunti).
✔ Collega A1 con A2, B1 con B2 – segui la descrizione nel manuale e non avere fretta.
✔ Costruisci il contorno inferiore, poi aggiungi i montanti verticali.
2️⃣. Il telaio superiore come puzzle finale
✔ Montaggio del telaio superiore sui montanti – verifica che tutto si incastri senza gioco.
✔ Serraggio (perni di sicurezza, viti, a seconda del modello) – saldamente, ma senza forzare.
✔ Controllo accurato – premi leggermente sul telaio, verifica che non oscilli da nessuna parte.
3️⃣. Gonfiaggio della piscina Easy Set: astuzie intelligenti
✔ Stendi la piscina su una superficie di sabbia livellata.
✔ Pompa lentamente il bordo – non dovrebbe essere troppo teso (permetterà al liner di stendersi gradualmente).
✔ Prima acqua fino a 10–15 cm – ferma e liscia il liner finché non è completamente dritto.
Passo 3: Riempimento senza stress – come prevenire l'estrazione irregolare del liner
1️⃣. Prima fase: "Rilascio del liner" a 10–15 cm di acqua
✔ Interrompi il riempimento quando l'acqua raggiunge i 10–15 cm.
✔ Liscia le pieghe – sposta delicatamente il liner attorno al perimetro finché non è liscio.
✔ Un momento di pazienza – lascia che il liner si assesti sotto il peso dell'acqua, poi continua.
2️⃣. Fase intermedia: controllo del livello e piccole deformazioni
✔ Acqua calma, piscina dritta – ferma l'acqua e ricontrolla che non si abbassi da un lato.
✔ Riparazione del sottofondo: Se la piscina si inclina, aggiungi sabbia o livella come fatto in precedenza.
✔ Lentamente, ma inesorabilmente: Controlla sempre il livello a ogni passo.
3️⃣. Fase finale: livello ottimale e riserva per le onde
✔ 95% dell'altezza della parete – la maggior parte dei modelli sopporta un livello fino al 90–95% dell'altezza delle pareti per evitare sovraccarichi.
✔ Riserva per pioggia e giochi dei bambini – lascia qualche centimetro dal bordo per evitare che la piscina trabocchi in caso di pioggia o giochi sfrenati.
Passo 4: Installazione del sistema di filtrazione – consigli garantiti per mantenere l'acqua cristallina
1️⃣. Filtrazione a sabbia vs. a cartuccia – quale tipo fa per te?
▪️ Installazione semplice, costo iniziale inferiore
▪️ Richiede pulizia regolare (ogni settimana)
▪️ Ottima per piscine fino a circa 10 m³
▪️ Maggiore efficienza, cicli di servizio meno frequenti
▪️ Investimento iniziale e costi operativi più elevati
▪️ Ideale per piscine da 10 m³ in su
2️⃣. Come collegare i tubi ed evitare perdite
✅ Guarnizioni precise per i tubi: Quando stringi i collegamenti, fai attenzione a non stringere eccessivamente le filettature in plastica.
✅ Verifica la porta di aspirazione e di ritorno: Etichettate come "SKIMMER" e "RETURN". Assicurati che entrambi i tubi abbiano la guarnizione corretta.
✅ Backwash (controlavaggio):
1. Commuta la valvola su Backwash.
2. Lascia la filtrazione in funzione per 2–3 minuti, finché l'acqua non è pulita.
3. Commuta di nuovo su Filter.
Passo 5: I primi giorni in piscina – come evitare acqua verde e alghe
1️⃣. Controllo regolare della qualità dell'acqua – minimo di chimica, massimo di divertimento
✅ Testa il pH quotidianamente: Idealmente 7,0–7,4.
✅ Cloro: Mantieni il cloro libero a 0,3–0,6 mg/litro.
✅ Dosi successive: Aggiungi le pastiglie nel dosatore galleggiante, controlla la colorazione dell'acqua.
2️⃣. Spazzolatura e aspirazione – come mantenere la superficie senza foglie
✅ Retino (skimmer): Rimuovi foglie e insetti dalla superficie quotidianamente, anche poche foglie bastano per intorbidire l'acqua.
✅ Spazzola per pareti: Pulisci le pareti della piscina una volta alla settimana per rimuovere le alghe al livello dell'acqua.
✅ Aspiratore manuale: Rimuovi i sedimenti e le piccole impurità dal fondo.
Consigli utili (errori che possono costarti molti soldi)
❌ Terreno irregolare → la piscina si inclina e l'acqua si accumula in un angolo. Livellala con cura.
❌ Livello troppo alto → in caso di pioggia la piscina trabocca e l'acqua lava via i prodotti chimici. Lascia 5 cm liberi dal bordo.
❌ Riempimento troppo veloce → il liner non si posiziona correttamente nel telaio.
❌ Tappeto protettivo dimenticato → il liner si consumerà prima a causa delle pietre. Posiziona sempre un tappeto.
❌ Filtrazione che perde → l'acqua fuoriesce, il filtro lavora inutilmente, aumentando i costi dell'acqua.
Raccomandazioni di sicurezza: Come evitare infortuni inutili
✅ Protezione contro l'elettricità – usa una presa con interruttore differenziale (RCD) per la pompa di filtrazione.
✅ Barriera per bambini – se hai bambini piccoli, scegli scale con gradini rimovibili in modo che non possano accedere alla piscina senza supervisione.
✅ Supervisione degli adulti – non lasciare mai i bambini in piscina da soli, nemmeno per un istante.
✅ Ombra e raffreddamento – se possibile, installa un ombrellone o una tettoia sopra la piscina per evitare che l'acqua si surriscaldi.
✅ Non correre intorno alla piscina – la superficie bagnata scivola, dai ai bambini tappetini antiscivolo intorno all'acqua.
Domande frequenti (FAQ)
❓ Qual è la superficie ideale per una piscina fuori terra?
Una superficie piana e erbosa con un sottofondo di sabbia fine (max 1 cm). Idealmente, posiziona la piscina su erba pulita, senza sassolini o rami.
❓ La piscina può stare su ghiaia o cemento?
Su ghiaia c'è il rischio di irregolarità e potenziale danneggiamento del liner inferiore. Se non hai altra scelta, usa un tappetino in schiuma resistente e controlla molto attentamente il livello.
❓ Quanto tempo ci vuole per montare una piscina con telaio?
Per due adulti solitamente 60–90 minuti, inclusa la posa del tappetino e la prima fase di riempimento. Per modelli più grandi, calcola circa 2 ore.
❓ Quando è necessario cambiare l'acqua in una piscina fuori terra?
Nelle piscine più piccole (fino a 5 m³) è sufficiente cambiare l'acqua una volta alla settimana. In caso di uso intenso (molti bambini, polvere, polline) può essere anche 2 volte alla settimana. Con la filtrazione (a sabbia) puoi resistere più a lungo, ma controlla l'acqua visivamente e chimicamente.
❓ Cosa succede se la piscina si inclina durante il riempimento?
Interrompi immediatamente il riempimento, svuota fino a 10 cm. Livella il sottofondo con sabbia o terra, compatta di nuovo e controlla il livello, poi continua.
❓ Come evitare l'acqua verde?
Testa pH e cloro quotidianamente, aggiungi le pastiglie di cloro. Rimuovi foglie e insetti con il retino, pulisci le pareti con una spazzola, aspira il fondo. Esegui il controlavaggio (backwash) della filtrazione a sabbia ogni 7–10 giorni.
❓ Ho bisogno di un telo di copertura protettivo?
Sì. Il telo di copertura impedisce l'ingresso di sporco, insetti e acqua piovana. Fissalo sulla piscina di notte, così al mattino l'acqua non sarà piena di detriti.
❓ Come evitare la fuoriuscita d'aria dal bordo Easy Set?
Non gonfiare eccessivamente il bordo, in modo da lasciare spazio per l'espansione sotto la pressione dell'acqua. Controlla regolarmente la valvola, se inizia a fischiare, allenta leggermente e stringi di nuovo il tubicino o la pompetta.